Quando diventa necessario issare su di sé diversi capi di abbigliamento, libri o anche una tenda da campeggio, puoi dimenticarti di borse e pacchi scomodi. In questo caso, uno zaino verrà in soccorso: quasi tutti, giovani e meno giovani, hanno questa cosa insostituibile. Le nuove generazioni usano uno zainetto, caricandolo di libri e quaderni, gli atleti scelgono uno zaino compatto per cambiarsi scarpe e vestiti e i turisti non possono fare a meno di una grande borsa a tracolla per viaggiare. Un oggetto domestico così popolare si sporca rapidamente. Come lavare uno zaino in lavatrice e si può fare?
Quali capi non possono essere lavati in lavatrice?
Logicamente, qualsiasi cartella in tessuto può essere caricata nella lavatrice. Tuttavia, non tutto è così semplice. Prima di lavare uno zaino, si consiglia di prestare attenzione ad alcuni fattori:
- nel design della borsa della scuola, di norma, viene fornito un inserto solido. È rivestito di tessuto e non è sempre possibile ottenerlo. Se è fatto di plastica, non dovresti preoccuparti: puoi lavare lo zaino in sicurezza. Se si tratta di un pezzo di compensato o truciolare, dopo il lavaggio l'inserto si bagnerà, la cartella perderà la sua forma.
- Anche la qualità degli accessori gioca un ruolo importante. Spesso bottoni, serrature e altre parti si arrugginiscono e questa ruggine si diffonde sul tessuto, quindi puoi lavare lo zaino in una macchina da scrivere solo se gli accessori sono in acciaio inossidabile.
- il tessuto impregnato con una speciale composizione idrorepellente perderà gradualmente le sue proprietà dopo diversi lavaggi. Tali prodotti possono essere puliti con composti secchi o schiuma, ma non possono essere immersi e lavati.
- qualsiasi cartella non deve essere bollita o lavata in acqua calda. Non importa quanto sia denso e resistente il tessuto, tali manipolazioni possono influire negativamente sulla sua qualità e rovinare la forma del prodotto.

Esiste un oxford (tessuto da zaino) di tale scarsa qualità che una borsa a tracolla cucita da esso inizia a sfaldarsi dopo il lavaggio, i fili ne escono all'infinito e gradualmente il prodotto si sbriciola completamente.
Come lavare uno zaino in lavatrice
Un prodotto realizzato in tessuto denso, senza impregnazione e con accessori di alta qualità, può essere sottoposto a lavaggio automatico. Lava lo zaino in lavatrice come segue:
- Non fa mai male controllare le informazioni sull'etichetta, per assicurarsi che non vi sia alcun divieto di lavaggio in lavatrice, perché il produttore non si limiterà a segnalarlo.
- Per lavare uno zaino scolastico, è necessario allacciare tutte le cerniere: questa è una garanzia che continueranno a funzionare correttamente dopo il lavaggio. Bottoni e velcro, al contrario, devono essere slacciati in modo che l'acqua non ristagni negli elementi di fissaggio.
- Uno smacchiatore può essere versato su macchie unte e ostinate, ma il prodotto utilizzato non deve contenere cloro e acetone: queste sostanze possono corrodere i tessuti e rovinarne il colore.
- Successivamente, la cartella viene imbevuta di acqua tiepida e sapone con l'aggiunta di soda. Il tempo di ammollo è di circa 1-1,5 ore. Quindi lo zaino deve essere lasciato scolare leggermente e quindi posizionato nel cestello della lavatrice.
- Se il prodotto è morbido e può essere capovolto, questo è solo un vantaggio. Solitamente questo non è possibile, quindi è meglio riporre lo zaino in un apposito sacco portabiancheria o semplicemente in una vecchia federa di cotone.
- È meglio lavare la valigetta in lavatrice non su sintetici, ma su lana o modalità delicata. Una temperatura di 30 gradi è un parametro ideale per un prodotto del genere.
- Puoi lavare la borsa sia con polvere secca che liquida.L'unica differenza è che le particelle di un prodotto secco possono lasciare delle macchie sul prodotto se non lo si risciacqua bene. I gel universali con enzimi, invece, risciacquano sempre bene e rimuovono efficacemente lo sporco più ostinato. Se viene utilizzata una polvere secca, ha senso aggiungere un po' di balsamo al serbatoio.
- Al termine del ciclo, lo zaino deve essere immediatamente rimosso dalla lavatrice. Tutti gli scomparti devono essere aperti, le fodere scoperte e tutte le serrature e le tasche sbottonate. In caso contrario, la cartella potrebbe soffocare e acquisire uno sgradevole odore di muffa. Dopo averlo completamente aperto e raddrizzato, non resta che appendere lo zaino all'aria aperta e attendere che si asciughi completamente.

Dopo un lavaggio delicato, la cosa non viene sempre lavata completamente. Se ci sono macchie sullo zaino, puoi immergerlo in uno smacchiatore per un paio d'ore e solo dopo lavarlo di nuovo.
Per quanto riguarda gli zaini sportivi, gli esperti consigliano di posizionare piccoli sacchetti di borotalco o bastoncini speciali sul fondo o sotto la fodera che vengono inseriti nelle scarpe in modo che non prendano un odore sgradevole. Quindi, gettando le cose nella cartella dopo un allenamento, non devi preoccuparti che presto avrà un odore sgradevole e dovrà essere lavato.
Puoi lavare il tuo zaino da trekking?
Gli zaini da viaggio si sporcano più velocemente di quelli scolastici e sportivi. Ciò è dovuto al fatto che gli amanti della natura spesso lasciano la cosa solo per terra o nell'erba all'aria aperta. Pertanto, tali borse a tracolla sono necessariamente impregnate di un composto speciale per garantire l'impermeabilità del prodotto. Puoi lavare solo a mano uno zaino da trekking, ecco perché:
- tutti i prodotti chimici domestici influiscono negativamente sulle proprietà idrorepellenti dello zaino. Che si tratti di un gel liquido delicato o di una polvere di fosfato aggressiva, queste sostanze distruggono la speciale impregnazione;
- l'oxford durevole non può essere risciacquato bene dopo il lavaggio, quindi le particelle di polvere si depositano nelle fibre del tessuto e ne distruggono gradualmente la struttura. Inoltre, può avere un effetto negativo sulla pelle sensibile, ad esempio, provocare un'eruzione allergica;
- durante il lavaggio in lavatrice il prodotto rimane a lungo in acqua ed è costantemente sottoposto a sollecitazioni meccaniche, quindi anche se lavi il capo senza polvere, l'impregnazione si dissolverà rapidamente;
- uno zaino turistico è troppo ingombrante con molte opzioni e scomparti, quindi potrebbe non entrare in una macchina da scrivere, ma non può essere pesantemente schiacciato;
- il lavaggio in lavatrice degrada la qualità del prodotto nel suo complesso. Il punto non è solo la resistenza all'acqua: le cuciture del prodotto sono allungate e nel tempo si rompono in queste aree problematiche.
Infatti pulire uno zaino che non è lavabile in lavatrice si può fare a mano, e non è per niente difficile. Versare un po' d'acqua nel bagno, poi grattugiare mezza saponetta da bucato e scioglierla lì. Lo zaino viene immerso in acqua e pulito con una spazzola rigida, prestando particolare attenzione alle aree problematiche e contaminate. È necessario lavorare con il prodotto in modo rapido e attivo, poiché non deve essere lasciato in acqua per più di 20 minuti.
Si sconsiglia di lavare lo zaino troppo spesso, soprattutto in lavatrice. Tuttavia, è anche impossibile pulire una cosa troppo raramente, poiché è irriconoscibile ed è molto difficile rimuovere le vecchie macchie. C'è solo una via d'uscita: usare con attenzione la tua cartella e pulire lo sporco con un panno umido mentre sono ancora fresche.