Come lavare i guanti di pelle: utilizzare mezzi improvvisati

I prodotti in pelle non amano l'acqua, dovresti lavarli molto rapidamente prima che assorbano l'umidità. Per mettere in ordine questa cosa delicata, dovrai conoscere alcuni trucchi e seguire le regole. La prima e necessaria azione è studiare l'etichetta con le informazioni sui metodi di lavaggio. Parliamo di come lavare i guanti di pelle a casa. A seconda della forza della contaminazione, possono essere utilizzati diversi metodi: dalla pulizia del prodotto con acqua saponosa alla rimozione completa delle macchie con miscele complesse.

Rimozione dello sporco leggero

Per rimuovere lo sporco leggero, dovrai lavare a secco i guanti di pelle. Per fare ciò, pulisci semplicemente la superficie dei guanti con un panno imbevuto di acqua tiepida e sapone. Per questo metodo è necessario scegliere un sapone senza fragranze forti e senza il contenuto di coloranti brillanti. Il classico sapone per bambini andrà in modo ottimale, puoi anche usare il sapone per la casa. Questa scelta elimina i composti chimici aggressivi, che conserveranno l'impregnazione protettiva che ricopre tutti i prodotti in pelle.

Come pulire un guanto: mettilo sulla mano per vedere tutto lo sporco più chiaramente. Quindi strofinalo delicatamente con un passaggio dalle dita al polso. Rimuovere l'umidità residua dopo aver completato la procedura.

Non rimuovere dalla mano fino a quando non è stata rimossa tutta la schiuma dalla lavorazione del prodotto. In una forma allungata, sarà molto più conveniente farlo.

Usa regolarmente questa semplice procedura, almeno una volta alla settimana, per evitare manipolazioni più serie con il tuo accessorio preferito.

Dopo la soluzione saponosa, se necessario, puoi eliminare le macchie di grasso usando le cipolle per pulire.Tagliatela a metà o prendetene solo una parte. Applicare il prodotto sull'area problematica dal lato dell'incisione. Usa un tovagliolo aromatico dopo la manipolazione, che attutirà l'odore di cipolla.

Come pulire la fodera e l'interno

In assenza di rivestimento, per rimuovere lo sporco dall'interno, sarà necessario capovolgere il prodotto e pulire la pelle con una soluzione speciale. Per la soluzione abbiamo bisogno di:

  • ammoniaca;
  • perossido di idrogeno.

Pulisci tutta la superficie con una soluzione 50/50 preparata con questi ingredienti, pulisci tutte le parti con una spazzola morbida.

Per pulire la fodera in tessuto è sufficiente utilizzare una spazzola morbida e umida. In presenza di contaminazione significativa, è consentito lavare delicatamente i guanti sgusciati in modo che una quantità minima di acqua penetri sulla parte anteriore.

Pulizia del talco

Per pulire la fodera interna della pelliccia, usa il borotalco, ottimo per pulire qualsiasi tipo di pelliccia. Strofinalo sulla pelliccia fino a quando il borotalco non diventa scuro: il borotalco scuro significa che ha assorbito lo sporco dalla pelliccia. Pulire il prodotto dal talco di scarto con una spazzola. Ripetere la procedura fino a quando il talco smette di scurirsi.

Rimozione dello sporco ostinato

Lavare i guanti di pelle a casa utilizzando i seguenti mezzi:

  • trementina;
  • benzina.

Prendi una soluzione in un rapporto di 2/1 - dove due parti appartengono alla trementina e una alla benzina. Pulisci qualsiasi macchia con esso: vedrai che nessuna macchia può resistere a questa miscela. Lo svantaggio di questo metodo è l'odore specifico che non scompare in alcun modo, quindi è meglio eseguire procedure con questi ingredienti alla fine dell'inverno.

A seconda del colore del prodotto, ci sono diversi modi per lavare i guanti di pelle in casa.

Lavare i guanti scuri:

  1. Per lavare i guanti di colore scuro, usa il latte: mettilo sulle mani e usa un batuffolo di cotone per applicare il prodotto sui prodotti. Non rimuovere fino a quando il latte non è completamente assorbito - circa 10 minuti.
  2. Un altro metodo adatto ai guanti di pelle scura è l'ammoniaca. Diluirlo con acqua o acqua ossigenata.
  3. Il succo di limone è utile se devi rimuovere una vecchia macchia dai guanti neri o scuri. Per fare ciò, tratta l'area problematica con succo di limone e, dopo l'asciugatura, pulisci delicatamente con un batuffolo di cotone con una soluzione. Preparare la soluzione come segue: prendere ammoniaca, sapone liquido alla glicerina e acqua tiepida in parti uguali, mescolare fino ad ottenere una massa omogenea.
Guanti in pelle colorata

I guanti in pelle colorata sono diventati di moda: questi modelli sono fantastici, ma hanno uno svantaggio: sono schizzinosi da indossare, lo sporco è rapidamente visibile su di essi e sono difficili da lavare.

Analizziamo separatamente una categoria come i guanti dai colori vivaci.

Lavaggio guanti colorati:

  1. Per lavare via un accessorio di moda realizzato in un bel colore, il normale pane lievitato aiuterà. Per fare ciò, immergilo con acqua e lubrifica le aree problematiche con la sospensione risultante. Lascia il prodotto in posa per alcuni minuti, quindi risciacqua sotto acqua corrente tiepida. Dopo il lavaggio, ungere i guanti di pelle con olio di bardana per dare la forma originale.
  2. Usa l'aceto per ripristinare l'aspetto originale del tuo oggetto preferito. Mescolare 3 cucchiai di aceto in un litro d'acqua.
  3. Al negozio, acquista uno spray colorato speciale per guanti del tuo colore. Questo è un altro modo per trattare le macchie dipingendoci sopra.

Tuttavia, i guanti più belli dovrebbero essere bianchi. Ma questo è anche il modello più stravagante che causerà molti disagi se non sai come prenderti cura di loro:

  1. La pulizia preliminare dei guanti bianchi, così come la lotta contro lo sporco leggero, può essere limitata all'uso di una gomma o di una normale acqua saponata, ovviamente, a condizione che la condizione non sia stata avviata.
  2. L'uso dell'albume sbattuto è rilevante solo per i prodotti bianchi. Stenderlo sulla superficie dei guanti precedentemente pulita.
  3. La combinazione di limone e acqua saponosa è ottima per le macchie delicate.
  4. Per lo sporco ostinato, usa la soda sciogliendola in un bicchiere d'acqua.

Lavare i guanti di pelle a casa richiederà una notevole pazienza.È molto più facile cedere alla tentazione e gettarli abitualmente nel cestello della lavatrice. Tuttavia, si consiglia di lavare i guanti in pelle in lavatrice solo nei casi più estremi, quando non ti dispiacerà buttarli nella spazzatura se il lavaggio non riesce. Ulteriori consigli per i più disperati.

Misure preventive

Sì, la prevenzione di gravi contaminazioni e non le raccomandazioni speciali per il lavaggio dei guanti in una macchina automatica aiuteranno a salvare la giornata.Sì, e non ci sono raccomandazioni speciali per il lavaggio in lavatrice e non possono essere - in questo modo hai la garanzia di rovinare la tua cosa.

Ci prendiamo cura della nostra pelle e ci sembra naturale detergerla e nutrirla quotidianamente. I prodotti in pelle richiedono un approccio speciale e i guanti in pelle, ancora di più, perché hanno un taglio complesso. Devono essere seguite le seguenti linee guida minime per mantenere l'igiene dei guanti:

  • acquista uno spray detergente e tratta il tuo prodotto una volta ogni due giorni;
  • lubrificare i guanti puliti con oli;
  • non frugare con i guanti in una borsa per non danneggiare la pelle sottile su oggetti appuntiti;
  • non asciugare indumenti bagnati vicino a fonti di calore calde.

Sempre prima di mettere il prodotto a fine stagione sul ripiano più lontano, lubrificarlo con un batuffolo di cotone con olio di ricino - in modo che l'elasticità sia preservata fino al prossimo anno. Con questa cura, i tuoi guanti preferiti serviranno fedelmente per diversi anni. Buon utilizzo!