Se asciughi male i vestiti e li metti in un armadio, c'è la possibilità che inizino a ammuffire. Le cose iniziano a diventare nere e verdi e i tessuti naturali vengono completamente distrutti a causa del decadimento. Come rimuovere la muffa dal tessuto e salvare i tuoi effetti personali? Se si verifica comunque un tale fastidio, non disperare: non tutto è perduto.
Infatti, ci sono molti modi per rimuovere le macchie di muffa da qualsiasi tipo di tessuto, compresi quelli delicati. Possiamo utilizzare sia preparazioni specializzate fatte in fabbrica che mezzi improvvisati.
Cause di muffa sui vestiti
Le malattie sono più facili da prevenire che da curare. Una prevenzione competente delle malattie eviterà cure costose in clinica. Lo stesso vale per la muffa: per prevenirne la comparsa, dobbiamo fare attenzione a creare condizioni adeguate per lo stoccaggio della biancheria. Ci sono tre ragioni principali per la sua formazione:
- Asciugatura impropria dei vestiti;
- Stoccaggio a lungo termine di indumenti in condizioni umide;
- La presenza di cose infette sugli scaffali adiacenti.
Le macchie di muffa sui vestiti possono essere verdastre o nere. Più i tessuti sono lunghi sono esposti all'umidità, più in profondità penetrerà la muffa.. Alla fine, arriva una fase in cui diventa estremamente difficile sbarazzarsi delle macchie.In alcuni casi, i tessuti iniziano a marcire, a causa del quale gli indumenti interessati possono solo essere gettati via.
La conservazione di cose umide provoca sempre la formazione di muffe spietate, quindi l'essiccazione deve essere prestata particolare attenzione. La stessa cosa accade negli armadi che stanno in stanze umide: tali condizioni sono letteralmente a casa della muffa, quindi si sentirà a suo agio. In determinate condizioni, può diffondersi a cose completamente secche.
Pertanto, l'unico modo per prevenire la comparsa della muffa è creare condizioni in cui non abbia alcuna possibilità di sopravvivenza. Le stanze umide devono essere ventilate e riscaldate, i vestiti devono essere asciugati accuratamente. Inoltre, i prodotti che sono conservati a lungo nel tuo guardaroba dovrebbero essere ventilati.
Come rimuovere la muffa dai vestiti
Passiamo alla distruzione diretta dello stampo, poiché non andrà via da solo. A proposito, il lavaggio in lavatrice con un normale detersivo non sempre aiuta, quindi parleremo di come rimuovere la muffa dal tessuto usando prodotti ausiliari.
Bleachers
Bollire con una piccola quantità di "Whiteness" o qualsiasi altra candeggina: questo approccio garantirà una rimozione affidabile della muffa dai tessuti naturali che sono suscettibili di lavorazione ad alta temperatura. Ad esempio, questo può essere usato per pulire oggetti fatti di tessuto di cotone, che tollera bene l'ebollizione. Questo processo richiede un monitoraggio costante le macchie scompaiono dopo 10-15 minuti dal momento dell'ebollizione, dopodiché le cose dovranno essere rimosse. Aggiungi letteralmente 1-2 cucchiai di candeggina per litro d'acqua.
Gesso e ferro
Se metodi così aggressivi non sono adatti, possiamo utilizzare il metodo a secco per rimuovere la muffa dai tessuti di cotone. Per fare questo, cospargere le macchie di muffa con un normale gesso, mettere sopra un foglio di carta e stirare il tutto per 10-15 minuti con un ferro caldo. Successivamente, mandiamo i vestiti alla lavanderia. Il gesso, essendo assorbente, affronterà rapidamente la muffa, rimuovendola quasi completamente.
Perossido di idrogeno
Il perossido di idrogeno più comune, venduto in ogni farmacia, aiuterà a far fronte a macchie così complesse. Innaffiamo la macchia con essa, attendiamo 20-30 minuti, dopodiché mandiamo i vestiti al lavaggio. Il perossido affronta la muffa in modo abbastanza sicuro, aiutando a riportare le cose al loro normale aspetto originale e anche perfettamente rimuove le macchie gialle di sudore.
succo di cipolla
Tra i mezzi più insoliti per combattere la muffa, si può distinguere il succo di cipolla. È piuttosto aggressivo per questo inquinamento e ogni casa ha cipolle. Tagliamo la cipolla in più parti, scorriamo in un frullatore, spremiamo il succo sui vestiti danneggiati. Dopodiché, aspettiamo 30-40 minuti e mandiamo i vestiti al lavaggio. Questo metodo aiuta con l'inquinamento luminoso.
Latticini
Come mostra la pratica, i prodotti a base di latte acido aiutano anche a lavare i vestiti dalla muffa. Per i nostri scopi, possiamo prendere il siero di latte e versarlo sulle macchie. Dopo 20-30 minuti, puoi inviare i vestiti per il lavaggio. Se ciò non aiuta, prova un altro modo per rimuovere la muffa.
Attrezzatura speciale dal negozio
Per rimuovere le tracce di muffa dai tessuti, possiamo anche utilizzare prodotti specializzati: sono venduti nei negozi di ferramenta e mostrano risultati brillanti. Prima di utilizzare il prodotto scelto, assicurarsi che sia adatto ad un particolare tipo di tessuto. La modalità d'uso sarà indicata sull'etichetta, ma dopo la pulizia sarà necessario lavare i capi in lavatrice.
Sapone da bucato
Il sapone da bucato è quasi una panacea per la maggior parte dei tipi di inquinamento. È capace tracce di colla, oltre a macchie di frutta e verdura. Può essere utilizzato sia con tessuti bianchi che colorati. Per rimuovere le macchie di muffa dai vestiti, avrai bisogno di una bacinella di acqua calda e una saponetta. Strofiniamo accuratamente l'inquinamento e poi lo mandiamo in acqua. L'efficacia della rimozione delle macchie dipende dalla concentrazione di sapone nell'acqua., quindi nulla ti impedisce di sciogliere un po' più di sapone al suo interno.
Ammoniaca
L'ammoniaca aiuterà a rimuovere la muffa dai vestiti colorati: applicala sulle macchie e attendi 10-15 minuti. Dopodiché, risciacqua i tuoi vestiti in acqua pulita e mandali in lavatrice (prima di usare l'alcol, controlla il suo effetto sui tessuti).
Argilla e trementina
Con le macchie sui tessuti colorati, l'argilla cosmetica bianca e la trementina aiuteranno a farcela. La trementina è un fedele assistente nella lotta contro macchie di paraffina e cera. Stendere l'indumento danneggiato su qualsiasi superficie piana, versare la trementina sulle macchie e cospargere immediatamente di argilla. Metti un foglio di carta lucida o carta da lucido sopra, quindi stira questo posto con un ferro da stiro (5 minuti sono sufficienti). Dopodiché, spazzola via l'argilla e manda i vestiti a lavare.
Come rimuovere la muffa da un passeggino
Sappiamo già come rimuovere le macchie di muffa dai vestiti. Resta da capire come rimuovere la muffa da un passeggino dopo che è stato conservato a lungo in condizioni umide (ad esempio in un armadio o in un garage). Per fare questo, possiamo usare il succo di cipolla e il siero di latte: inumidiamo le macchie con siero di latte e poi tre cipolle. A proposito, questo è uno dei modi più sicuri, poiché qui non vengono utilizzate sostanze chimiche aggressive.
Se il siero di cipolla non ha aiutato, prendi la trementina e applicala sulle macchie con una spugna. Con la stessa spugna applichiamo qui una soluzione di detersivo e perossido, accuratamente tre. Successivamente, sciacquare il tessuto con acqua tiepida e, per rimuovere l'odore, trattare l'area pulita con ammorbidente.