L'abbigliamento sportivo viene utilizzato durante i periodi di maggiore attività, quindi è logico che venga a contatto con il sudore. In molti casi, questo può diventare un problema: dopo un po', una persona nota che i suoi vestiti puzzano di sudore anche dopo che sono stati lavati. Nessuno vuole indossare abiti del genere, ma anche comprarne di nuovi ogni volta non è un'opzione. Fortunatamente, c'è una via d'uscita. In questo articolo, ti diremo come sbarazzarti dell'odore del sudore sui vestiti - e non c'è niente di complicato!
Lava gli oggetti regolarmente
Sembrerebbe che questo sia un consiglio così banale da non poter essere espresso. Ma in realtà, non tutte le persone capiscono correttamente la parola "regolarmente". Spesso, l'abbigliamento sportivo viene lavato già quando appare uno sgradevole odore di sudore - e questo è un grosso errore. A causa del fatto che l'odore è già sul tessuto, inizia rapidamente a mangiarlo. Questo viene ripetuto più e più volte - di conseguenza, il lavaggio successivo non aiuta più.
Il nostro compito è rimuovere l'odore indesiderato anche prima che si sia radicato nel materiale. Dopo l'allenamento, lavare immediatamente le cose, anche se hanno un buon odore. A proposito, anche in questo caso le macchie gialle dovute al sudore non hanno il tempo di apparire.
Scegli il detersivo per bucato giusto
Evita le normali polveri e gel pensati per l'uso quotidiano. Ora ci sono formule speciali progettate per i prodotti sportivi. Tali composizioni hanno diversi vantaggi:
- Eliminazione delle macchie gialle e di altri contaminanti indesiderati.
- Possibilità di utilizzo con tessuti a membrana.Sono spesso scelti per lo sport perché permettono al corpo di respirare, forniscono una termoregolazione ottimale. Le polveri ordinarie per lavare tale materiale non sono adatte: privano la membrana delle sue importanti proprietà, ostruiscono i suoi pori.
Riassumiamo la risposta alla domanda su come lavare l'abbigliamento sportivo. Assicurati di usare detersivi speciali, non aspettare che il sudore inumidisca i tessuti e lavali regolarmente.
Un altro fattore importante è la qualità dei vestiti stessi. Dai la preferenza a quei prodotti cuciti con tessuti affidabili e durevoli: in questo caso, possono essere lavati abbastanza spesso e senza il minimo timore. Assicurati di guardare le etichette: i produttori di giacche, abiti, pantaloni e altre cose indicano sempre le regole di lavaggio: non dovresti trascurarle.
Seguendo semplici consigli, ti sentirai sempre a tuo agio e sicuro di te, perché il tuo abbigliamento sportivo avrà un buon profumo.