Attrazioni di Tula

Tula è una tranquilla cittadina situata a 185 chilometri da Mosca. Un clima piacevole, un'abbondanza di siti religiosi, pan di zenzero e samovar: questo è ciò per cui questo angolo russo è così famoso. Sul suo territorio sono stati conservati numerosi monumenti culturali risalenti ai secoli XVIII-XIX e musei unici.

Il Cremlino di Tula, considerato uno dei più famosi di tutta la Russia, si trova nel quartiere storico della città. È la più importante attrazione turistica della città ed è considerata un modello dell'architettura russa. Oltre alle torri e alle mura, l'attrazione colpisce per le maestose cattedrali, i centri commerciali risalenti al 19° secolo e la prima centrale elettrica di Tula.

Questo posto sarà di interesse per tutti gli amanti della storia. Ti aiuterà a immergerti nell'atmosfera di misteri e misteri irrisolti e a conoscere meglio le persone che hanno contribuito allo sviluppo della città. Le parti più popolari dell'attrazione sono il sacro sacro e la camera delle torture. La caratteristica principale dell'architettura dell'edificio è la sua posizione: si trova in un luogo basso e paludoso. Tuttavia, le sue potenti fondamenta hanno dimostrato la sua affidabilità per molti secoli.

Poiché il principale simbolo della città è il pan di zenzero, sul suo territorio è presente un museo dedicato a questa prelibatezza. All'interno delle sue mura, tutti avranno la possibilità di conoscere la storia del prodotto e le tradizioni di produzione. I residenti locali affermano che il pan di zenzero a Tula iniziò a essere prodotto prima della produzione delle armi: la prima menzione del famoso dolce risale al 1685.

L'esposizione principale del "Tula Gingerbread" è la storia del prodotto e delle tradizioni e dei riti popolari ad esso legati. Il museo ospita vecchie tavole di pan di zenzero che in precedenza appartenevano ai famosi pasticceri di Tula, oltre a fotografie e imballaggi. I visitatori possono anche vedere i prodotti stessi, che sono stati rilasciati in occasione di date importanti: in onore dell'anniversario della battaglia di Kulikovo o dell'incoronazione di Nicola II.
Il personale del museo parla di come regalare correttamente il pan di zenzero per gli onomastici o i matrimoni. Anche qui si possono vedere i reperti più piccoli e più grandi del museo: il primo raggiunge a malapena le dimensioni di una moneta, e il secondo pesa un po'.

Sul territorio dell'ex Kuznetskaya Sloboda e nel quartiere storico della città, c'è un museo dedicato alla dinastia degli industriali dei metalli: la necropoli di Demidov. È stato creato nel 1996. La data della sua fondazione ha coinciso con il 340° anniversario di Nikita Demidov, il fondatore della dinastia.

L'architettura del complesso comprende un campanile, una tomba di famiglia, una piazza commemorativa, una sala introduttiva. C'è anche una stanza dedicata direttamente al metallo. La sala più frequentata del museo è la necropoli, dove sono sepolti tutti i cognomi presentati. La chiesa, che ospita la cappella-cripta, è stata costruita negli anni Trenta del Settecento e all'inizio del 2000 le sue porte sono state aperte ai visitatori.

Tula è una delle città più simboliche della Russia. Riuscì a trasferire la sua unicità e originalità attraverso i secoli.