Se non tratti correttamente la lavatrice, prima o poi ne avrai bisogno qui ordinare una riparazione.
Utilizzare una lavatrice semiautomatica a due vasche è estremamente facile. Versare l'acqua calda nel serbatoio principale, versare il detersivo nello stesso punto. Dopodiché, mandiamo la biancheria in vasca, accendiamo il ciclo di lavaggio principale impostando l'ora sul timer meccanico. Non appena la macchina finisce di lavare, mandiamo la biancheria per il risciacquo (in una bacinella, in una vasca con acqua pulita). La fase successiva sta girando nel secondo serbatoio (c'è una centrifuga). Dopo aver fermato la centrifuga, dovremo solo stendere il bucato per l'asciugatura finale.
Sembrerebbe tutto semplice, ma la pratica inesorabile trasmette che caricare la biancheria in una centrifuga è tutta un'arte. La biancheria deve essere stesa in modo uniforme, senza lasciare spazi vuoti. È vietato scaricare in un mucchio, altrimenti osserveremo forti battiti della centrifuga.
È inoltre necessario chiarire le caratteristiche della centrifuga: viene eseguita a velocità molto elevate, quindi non c'è posto per tessuti delicati nella vasca della centrifuga.
Per quanto riguarda le macchine semiautomatiche con una vasca, qui il processo di lavaggio è simile. L'eccezione è che gli utenti non devono trasferire la biancheria da un cestino all'altro. A proposito, alcuni modelli di lavatrici semiautomatiche hanno riscaldatori integrati, il che elimina la necessità di preparare l'acqua calda in altri modi.
La presenza dell'asciugatura è un deciso plus, perché risolve il problema della mancanza di spazio per l'asciugatura finale del bucato.A questo proposito, ne traggono vantaggio i proprietari di ampie logge e balconi, nonché le persone che vivono nel settore privato e dispongono di ampi cortili propri. Se non c'è balcone nell'appartamento o è molto piccolo, resta da asciugare i vestiti su un'asciugatrice. E un tale essiccatore occupa molto spazio e rallenta il processo di asciugatura.